• Home
  • Chi sono
  • Trattamenti Estetici
    • Filler Acido Ialuronico
    • Botox
    • Microbotox
    • Babybotox
    • Blefarofiller
    • Filler Labbra
    • PRX t33
    • Filler Full Face
    • Biorivitalizzazione
    • Esosomi
    • Collare di venere
    • Ringiovanimento mani
    • Hair Filler
    • Face Contouring
    • Radiofrequenza
    • Cavitazione Ultrasonica
    • Scleroterapia
    • Peeling Chimici
    • Mesoterapia
    • Redermalizzazione
    • Microneedling
    • Diatermocoagulazione
  • I Best Seller
  • Trattamenti per ogni etá
  • Trend 2025
  • I trattamenti per Lui
  • I trattamenti delle Star
  • Mito Vs Realtà
  • Tricologia
  • Le mie pubblicazioni
  • Parlano di me
  • Fotogallery
  • News
  • Contatti
  • Altro
    • Home
    • Chi sono
    • Trattamenti Estetici
      • Filler Acido Ialuronico
      • Botox
      • Microbotox
      • Babybotox
      • Blefarofiller
      • Filler Labbra
      • PRX t33
      • Filler Full Face
      • Biorivitalizzazione
      • Esosomi
      • Collare di venere
      • Ringiovanimento mani
      • Hair Filler
      • Face Contouring
      • Radiofrequenza
      • Cavitazione Ultrasonica
      • Scleroterapia
      • Peeling Chimici
      • Mesoterapia
      • Redermalizzazione
      • Microneedling
      • Diatermocoagulazione
    • I Best Seller
    • Trattamenti per ogni etá
    • Trend 2025
    • I trattamenti per Lui
    • I trattamenti delle Star
    • Mito Vs Realtà
    • Tricologia
    • Le mie pubblicazioni
    • Parlano di me
    • Fotogallery
    • News
    • Contatti

  • Home
  • Chi sono
  • Trattamenti Estetici
    • Filler Acido Ialuronico
    • Botox
    • Microbotox
    • Babybotox
    • Blefarofiller
    • Filler Labbra
    • PRX t33
    • Filler Full Face
    • Biorivitalizzazione
    • Esosomi
    • Collare di venere
    • Ringiovanimento mani
    • Hair Filler
    • Face Contouring
    • Radiofrequenza
    • Cavitazione Ultrasonica
    • Scleroterapia
    • Peeling Chimici
    • Mesoterapia
    • Redermalizzazione
    • Microneedling
    • Diatermocoagulazione
  • I Best Seller
  • Trattamenti per ogni etá
  • Trend 2025
  • I trattamenti per Lui
  • I trattamenti delle Star
  • Mito Vs Realtà
  • Tricologia
  • Le mie pubblicazioni
  • Parlano di me
  • Fotogallery
  • News
  • Contatti

Filler labbra: tutto quello che devi sapere

Filler Labbra: Cos’è e a Cosa Serve


Il filler labbra è un trattamento estetico non invasivo a base di acido ialuronico, una sostanza naturalmente presente nel nostro corpo. Viene utilizzato per aumentare il volume delle labbra, migliorarne la definizione, correggere eventuali asimmetrie e restituire un aspetto più giovane e armonioso al volto.

Benefici del Filler Labbra

Il trattamento offre diversi vantaggi, tra cui:

  • Volume naturale e proporzionato
  • Idratazione profonda dei tessuti
  • Stimolazione del collagene endogeno
  • Correzione di piccole imperfezioni
  • Effetto temporaneo e modulabile nel tempo

Come Si Svolge il Trattamento

La seduta dura in media dai 15 ai 30 minuti ed è eseguita in ambulatorio. Dopo aver applicato una crema anestetica o effettuato una lieve anestesia locale, il medico procede con micro-iniezioni precise nelle aree interessate.

Il risultato è visibile fin da subito e tende a perfezionarsi nei giorni successivi, una volta riassorbito il leggero gonfiore iniziale.

Durata del Filler

Gli effetti del filler labbra durano in genere tra i 6 e i 10 mesi. La durata può variare in base al tipo di prodotto utilizzato, al metabolismo individuale e allo stile di vita, inclusi fattori come fumo e esposizione solare.

Il trattamento può essere ripetuto nel tempo per mantenere l’effetto desiderato.

Effetti Collaterali Possibili

Il trattamento è ben tollerato dalla maggior parte dei pazienti. Tra le reazioni più comuni e temporanee ci sono:

  • Lieve gonfiore
  • Arrossamento nella zona trattata
  • Piccoli lividi

Questi effetti si risolvono spontaneamente in pochi giorni.

A Chi è Indicato

Il filler labbra è indicato per chi desidera labbra più piene, simmetriche e idratate. È adatto sia ai giovani che cercano un effetto volumizzante, sia a chi vuole ridare struttura alle labbra che si sono assottigliate nel tempo.

Non è consigliato in caso di allergie all’acido ialuronico, durante la gravidanza o l’allattamento.

Domande Frequenti

Il trattamento è doloroso?

No. Grazie all’anestesia locale o all’applicazione di una crema anestetica, il fastidio è minimo.

È possibile truccarsi dopo il filler?

Si consiglia di aspettare almeno 24 ore prima di applicare rossetto o trucco sulla zona trattata.

Cosa è meglio evitare dopo il trattamento?

Nei primi giorni è preferibile evitare fonti di calore (sauna, bagno turco, esposizione al sole), attività sportiva intensa e massaggi nella zona trattata.

I file saranno disponibili presto.

Botox: quando usarlo, quanto dura e differenze con i filler

Cos’è il Botox?

Il Botox è un farmaco a base di tossina botulinica di tipo A, utilizzato in medicina estetica per distendere le rughe d’espressione. Agisce rilassando i muscoli mimici del viso responsabili delle pieghe cutanee, donando un aspetto più disteso, riposato e giovanile.

Quali rughe si possono trattare?

Il Botox è particolarmente indicato per:

- Rughe della fronte
- Rughe glabellari (tra le sopracciglia)
- Zampe di gallina (contorno occhi)
- Sollevamento del sopracciglio
- Rughe del collo (platismali)

Non è adatto per riempire le rughe profonde o per dare volume: per quello si usano i filler.

Come funziona il trattamento?

Il trattamento è ambulatoriale e dura circa 10-20 minuti. Si iniettano piccolissime dosi di Botox nei muscoli facciali con aghi sottilissimi.

L’effetto non è immediato: inizia a vedersi dopo 3-5 giorni e raggiunge il massimo risultato dopo circa 10-15 giorni.

Quanto dura l’effetto?

Gli effetti del Botox durano in media 4-6 mesi.Dopo questo periodo, il muscolo torna gradualmente alla sua funzione originale e il trattamento può essere ripetuto in sicurezza.

Botox o filler: qual è la differenza?

- Botox: rilassa il muscolo → ideale per le rughe dinamiche
- Filler:riempie le rughe o dà volume → ideale per le rughe statiche,zigomi, labbra

Molto spesso i due trattamenti vengono combinati per ottenere un effetto ringiovanente completo.

È sicuro?

Sì, il Botox è un trattamento sicuro quando eseguito da un medico esperto. Gli effetti collaterali sono rari e temporanei, come:

- Lieve mal di testa
- Gonfiore o rossore localizzato
- Asimmetria temporanea

Non deve essere usato in gravidanza, allattamento o in presenza di specifiche malattie neuromuscolari.

FAQ - Domande frequenti

Posso fare il Botox a 30 anni?
Sì, anche in giovane età per prevenzione delle rughe d’espressione.

Il viso diventa “finto”?
No, se il trattamento è ben eseguito il viso resta naturale e armonioso.

Serve un tempo di recupero?
No, si può tornare alle normali attività subito dopo, evitando sport, massaggi o calore per 24 ore.

I file saranno disponibili presto.

Skin booster e biorivitalizzazione

Che cos’è la biorivitalizzazione?

La biorivitalizzazione è un trattamento di medicina estetica che consiste in microiniezioni di acido ialuronico, vitamine, aminoacidi e antiossidanti nel derma. Nutre la pelle in profondità, stimola la produzione di collagene ed elastina e migliora visibilmente tono, idratazione e luminosità.

E lo Skin Booster?

Lo skin booster è una versione evoluta della biorivitalizzazione. Utilizza acido ialuronico reticolato a bassa densità, che agisce più a lungo e in profondità. È ideale per:

• Viso

• Collo

• Décolleté

• Mani

Perfetto per chi vuole una pelle compatta, elastica e idratata senza ricorrere a trattamenti invasivi.

A cosa serve?

Questi trattamenti migliorano:

• 💧 Idratazione profonda

• ✨ Luminosità

• 🔬 Texture cutanea

• 📉 Riduzione di piccole rughe

• 🔄 Rigenerazione cellulare

Sono adatti anche a pelli giovani per prevenire i primi segni del tempo o contrastare il grigiore da stress, fumo o mancanza di sonno.

Come si svolge il trattamento?

Si effettuano microiniezioni nel derma con aghi sottilissimi o microcannule. La seduta dura circa 20-30 minuti. Non è necessaria anestesia, ma si può applicare una crema anestetica per maggiore comfort.

Dopo il trattamento si può tornare subito alle attività quotidiane.

Quante sedute servono?

Di solito si effettuano:

• 3 sedute iniziali a distanza di 2-4 settimane

• Richiami periodici ogni 4-6 mesi, per mantenere i risultati

Ogni piano è personalizzabile in base al tipo di pelle e agli obiettivi.

Biorivitalizzazione o filler?

• La biorivitalizzazione non dà volume: migliora qualità e luminosità della pelle

• I filler servono per riempire rughe, aumentare volume (es. labbra, zigomi)

Spesso vengono abbinati per un risultato completo e armonioso.

⸻

Effetti collaterali?

Minimi e temporanei:

• Rossore

• Piccoli ponfi o lividi nei punti di iniezione

• Leggero gonfiore

Tutti risolvibili entro 24-48 ore.

⸻

❓ FAQ - Domande frequenti

A che età è consigliata la biorivitalizzazione?

Già dai 25-30 anni, per prevenzione o come mantenimento.

Il trattamento è doloroso?

Molto tollerabile. Si può applicare una crema anestetica prima.

I risultati si vedono subito?

Sì, la pelle appare più fresca e luminosa già dopo la prima seduta.

Si può fare tutto l’anno?

Sì, anche in estate, poiché non è fotosensibilizzante.

I file saranno disponibili presto.

Filler Zigomi e Contorno Viso

Cos’è il filler zigomi?

Il filler zigomi è un trattamento di medicina estetica che utilizza acido ialuronico ad alta densità per aumentare il volume degli zigomi, sollevare il viso e ridefinire i contorni. È una delle tecniche più richieste per migliorare l’ovale del viso senza ricorrere alla chirurgia.

A cosa serve il filler per il contorno viso?

• 🔹 Ridefinizione degli zigomi piatti

• 🔹 Miglioramento dell’ovale del viso

• 🔹 Correzione del rilassamento mandibolare (jawline)

• 🔹 Sollevamento dei tessuti cadenti

• 🔹 Effetto lifting non chirurgico

Il trattamento dona freschezza, struttura e giovinezza al volto, valorizzandone i tratti naturali.

Come si svolge il trattamento?

Il filler viene iniettato con aghi sottili o microcannule in punti strategici:

• Zigomi

• Arco mandibolare

• Angolo della mandibola

• Mentoniera (se necessario)

La seduta dura circa 30 minuti, senza tempi di recupero. Si può tornare immediatamente alla vita quotidiana.

Risultati: cosa aspettarsi?

Il risultato è visibile subito e migliora nei giorni successivi. L’effetto è:

• Naturale

• Proporzionato

• Personalizzato

Non si tratta di “gonfiare” il viso, ma di scolpirlo con armonia.

⸻

Quanto dura il filler zigomi?

La durata media è di 12-18 mesi, grazie all’uso di acido ialuronico specifico per zone profonde. Il trattamento può essere ripetuto in sicurezza per mantenere o potenziare il risultato.

È adatto a me?

È indicato per:

• Visi svuotati da dimagrimento o invecchiamento

• Chi desidera migliorare i volumi senza bisturi

• Persone giovani con zigomi poco definiti

È sconsigliato solo in caso di allergie all’acido ialuronico, gravidanza o patologie infiammatorie locali.

Effetti collaterali?

Minimi e temporanei:

• Gonfiore leggero

• Piccoli lividi

• Sensibilità locale

Tutti risolvibili entro 24-48 ore.

FAQ - Domande frequenti

Il viso cambia molto?

No, il trattamento è calibrato per valorizzare i lineamenti, non per stravolgerli.

Si può abbinare ad altri trattamenti?

Sì, spesso viene associato a botox o filler labbra per un risultato globale.

Dopo quanto si può truccare il viso?

Meglio attendere 12-24 ore per evitare irritazioni.

✨ Riscopri la bellezza dei tuoi lineamenti

Zigomi definiti, contorni netti, proporzioni armoniche: prenota una consulenza nel nostro centro per scoprire se il filler zigomi è il trattamento giusto per te.

I file saranno disponibili presto.

Rinofiller: la rinoplastica non chirurgica

Cos’è il rinofiller?

Il rinofiller è un trattamento estetico non invasivo che permette di correggere inestetismi del naso senza chirurgia, utilizzando filler a base di acido ialuronico. È una valida alternativa alla rinoplastica per migliorare il profilo nasale in modo rapido, sicuro e reversibile.

A cosa serve il rinofiller?

• 📐 Correggere piccole gobbe o irregolarità

• 🔄 Sollevare la punta del naso

• 📏 Migliorare l’armonia del profilo

• 🔁 Correggere risultati insoddisfacenti da chirurgia

Non accorcia o restringe il naso, ma ne armonizza la forma attraverso il riempimento strategico.

Come si svolge il trattamento?

Il medico inietta il filler in punti precisi del dorso o della punta del naso, spesso con l’uso di una microcannula. Il trattamento dura 15-20 minuti, senza anestesia (ma si può usare una crema anestetica).

Risultato visibile immediatamente.

Quanto dura l’effetto?

Il risultato dura circa 12-18 mesi, in base al tipo di acido ialuronico usato e al metabolismo del paziente.

È sicuro?

Sì, se eseguito da un medico esperto. Il naso è una zona vascolare delicata, quindi precisione e competenza sono fondamentali. Gli effetti collaterali sono rari e generalmente temporanei: arrossamento, gonfiore o piccoli lividi.

Rinofiller o rinoplastica?

• Rinofiller: trattamento temporaneo, senza bisturi, senza tempi di recupero

• Rinoplastica: intervento chirurgico definitivo, con anestesia e convalescenza

Il rinofiller è ideale per chi cerca un risultato immediato e non permanente.

❓ FAQ - Domande frequenti

Posso rifarlo nel tempo?

Sì, il trattamento può essere ripetuto quando l’effetto svanisce.

È doloroso?

Il fastidio è minimo. Si avverte solo una leggera pressione o pizzicore.

Posso truccarmi dopo?

Sì, dopo circa 12 ore. Evita il trucco pesante nelle prime 24h.

I file saranno disponibili presto.

Radiesse: il filler biostimolante che rimodella

Cos’è Radiesse?

Radiesse è un filler a base di idrossiapatite di calcio, indicato per ridefinire i volumi del viso e stimolare la produzione di collagene in profondità. È noto per il suo doppio effetto: immediato (riempitivo) e a lungo termine (rigenerante).

Dove si utilizza?

Radiesse è ideale per:

  • Aumentare il volume degli zigomi
  • Ristrutturare la linea mandibolare
  • Correggere rughe profonde naso-labiali
  • Migliorare la qualità della pelle delle mani
  • Ringiovanire collo e décolleté

Quali sono i vantaggi?

  • ⚡ Risultato visibile subito
  • 🔄 Biostimolazione profonda e duratura
  • 🧬 Aumenta la produzione di collagene naturale
  • 💧 Effetto lifting non chirurgico

È particolarmente indicato per pazienti over 40 o con evidenti segni di cedimento.

Quanto dura l’effetto?

L’effetto riempitivo dura in media 12-18 mesi. La stimolazione del collagene può continuare anche dopo la riassorbimento del prodotto, migliorando la struttura della pelle nel tempo.

Come si esegue il trattamento?

Radiesse viene iniettato con ago o cannula in zone profonde del volto o delle mani. La seduta dura circa 30 minuti, e il ritorno alle attività quotidiane è immediato.

È sicuro?

Sì, è un prodotto biocompatibile e riassorbibile. Gli effetti collaterali sono rari e simili a quelli di altri filler: gonfiore, lieve dolore, arrossamento temporaneo.

❓ FAQ - Domande frequenti

Radiesse è un filler o una biostimolazione?

Entrambi: riempie e rigenera.

Serve anestesia?

No, il fastidio è minimo e spesso viene miscelato con lidocaina.

Può essere usato sulle labbra?

No, non è indicato per labbra o zone molto mobili.

Si può abbinare ad altri trattamenti?

Sì, ad esempio a botox, filler o biorivitalizzanti per un effetto combinato.

I file saranno disponibili presto.

Peeling chimici: rinnova la tua pelle in profondità

Cos’è un peeling chimico?

Il peeling chimico è un trattamento medico-estetico che utilizza soluzioni acide per esfoliare gli strati superficiali della pelle, stimolando il rinnovamento cellulare. A seconda della profondità, può essere superficiale, medio o profondo.

A cosa serve?

  • Migliorare la texture della pelle
  • Attenuare macchie e discromie
  • Ridurre rughe sottili
  • Trattare acne e pori dilatati
  • Stimolare la produzione di collagene

Tipi di peeling

  • Alfa-idrossiacidi (AHA): acido glicolico, lattico – delicati e illuminanti
  • Beta-idrossiacidi (BHA): acido salicilico – ideali per pelli acneiche
  • TCA (acido tricloroacetico): peeling medio-profondi

Trattamento

La seduta dura circa 15-30 minuti. Dopo il trattamento, la pelle può presentare un leggero arrossamento e iniziare a desquamarsi nei giorni successivi. Questo è un segno che il rinnovamento cellulare è in corso.

Quante sedute servono?

Di solito si consigliano da 3 a 6 sedute, a distanza di 2-4 settimane l’una dall’altra, a seconda del tipo di pelle e dell’inestetismo da trattare.

Sicurezza

Il peeling chimico è sicuro se eseguito da personale medico qualificato. È fondamentale evitare l’esposizione solare dopo ogni seduta e usare una protezione solare ad ampio spettro quotidianamente.

Domande frequenti (FAQ)

Il peeling è doloroso?

Si può avvertire un leggero bruciore o pizzicore temporaneo durante e subito dopo il trattamento.

Posso truccarmi dopo?

Meglio attendere almeno 24 ore, per non irritare la pelle trattata.

Serve una preparazione?

In alcuni casi sì, con l’utilizzo di cosmetici domiciliari preparatori indicati dal medico.

Conclusione

I peeling chimici sono una soluzione efficace per chi desidera una pelle più luminosa, uniforme e giovane, senza ricorrere a trattamenti invasivi. 

I file saranno disponibili presto.

Trattamenti anti-macchie

Quali sono le macchie della pelle?

Le macchie cutanee sono alterazioni della pigmentazione causate da sole, invecchiamento, acne, squilibri ormonali o infiammazioni. Le più comuni sono:

  • Lentigo solari
  • Melasma
  • Iperpigmentazioni post-infiammatorie

Trattamenti disponibili

  • Peeling chimici specifici per macchie
  • Laser frazionato o Q-Switched
  • Luce pulsata intensa (IPL)
  • Microneedling con attivi schiarenti
  • Cosmeceutici domiciliari a base di acido azelaico, niacinamide, retinolo

A chi sono adatti?

A uomini e donne di tutte le età con pelle danneggiata dal sole, macchie post-acne o discromie diffuse.

Risultati

  • Pelle più uniforme
  • Riduzione visibile delle macchie
  • Incarnato più luminoso
  • Prevenzione di nuove iperpigmentazioni

Quante sedute servono?

Dipende dal tipo e dalla profondità della macchia. In media, sono necessari da 3 a 6 trattamenti a intervalli regolari.

Domande frequenti (FAQ)

Le macchie tornano?

Senza una protezione solare adeguata, possono ripresentarsi. La prevenzione quotidiana è fondamentale.

I trattamenti sono dolorosi?

Alcuni trattamenti possono risultare fastidiosi, ma in genere sono ben tollerati.

Si possono fare d’estate?

Meglio evitarli nei mesi di forte esposizione solare, per non rischiare nuove pigmentazioni

I file saranno disponibili presto.

Profhilo: biorimodellamento senza volumizzazione

Cos’è Profhilo?

Profhilo è un trattamento a base di acido ialuronico ad alta purezza, che stimola la produzione di collagene ed elastina, migliorando tono, compattezza ed elasticità della pelle.

A cosa serve?

  • Bioristrutturazione profonda
  • Miglioramento del rilassamento cutaneo
  • Aumento della compattezza della pelle
  • Effetto lifting naturale

Come funziona?

Profhilo viene iniettato in punti strategici del viso (di solito 5 per lato) con una tecnica detta BAP (Bio Aesthetic Points). Si diffonde uniformemente nei tessuti, senza creare volume.

Zone trattabili

  • Viso
  • Collo
  • Braccia
  • Addome

Quante sedute servono?

Due sedute a distanza di 30 giorni, con richiami ogni 6 mesi.

Domande frequenti (FAQ)

Profhilo è un filler?

No. Non ha funzione riempitiva, ma rigenerativa.

Fa male?

È ben tollerato, le iniezioni sono rapide e poco fastidiose.

Risultati immediati?

I risultati si notano già dopo la seconda seduta, con effetto progressivo.

Conclusione

Profhilo è la scelta ideale per chi desidera un ringiovanimento naturale, senza alterare i volumi e con una stimolazione profonda della qualità della pelle.

I file saranno disponibili presto.

Russian Lips

Cos’è la tecnica Russian Lips?

Le Russian Lips sono una tecnica avanzata di filler labbra ispirata allo stile delle modelle russe: labbra più sollevate, centrali, piene ma non larghe, con un effetto “a cuore” molto definito.

A differenza del filler classico che riempie il volume in orizzontale, la tecnica Russian lavora in verticale, sollevando l’arco di Cupido e accentuando la parte centrale della bocca.

A cosa serve?

  • Aumentare il volume senza allargare le labbra
  • Definire meglio il contorno labiale
  • Sollevare l’arco di Cupido
  • Ottenere un aspetto giovane e armonioso
  • Correggere eventuali asimmetrie o perdita di tono

Come si svolge il trattamento?

Il medico utilizza microiniezioni verticali molto precise, partendo dal bordo labiale verso l’interno, con un filler a base di acido ialuronico specifico per labbra.

La seduta dura circa 30-40 minuti, inclusa l’anestesia locale o la crema anestetica.

Quali sono i vantaggi?

  • Effetto “a cuore” naturale e sofisticato
  • Maggiore definizione senza gonfiore eccessivo
  • Tecnica adatta anche a chi ha labbra sottili
  • Non appiattisce il profilo laterale
  • Risultato progressivo e modulabile

A chi è consigliato?

  • A chi desidera un look raffinato e sensuale
  • A chi ha labbra sottili e vuole un sollevamento centrale
  • A chi ha già fatto filler ma cerca un risultato più definito
  • Anche a pazienti giovani che vogliono ridefinire l’estetica labiale

Dopo il trattamento

  • Possono esserci gonfiore, piccoli lividi o sensibilità per 24-72 ore
  • È consigliato evitare calore, alcol, trucco e attività intense per 24h
  • I risultati sono visibili fin da subito e migliorano nei giorni successivi

Quanto dura?

Il risultato dura in media 6-9 mesi, ma può variare in base al metabolismo, allo stile di vita e alla qualità del filler.

Domande frequenti (FAQ)

Le Russian Lips fanno male?

Grazie all’anestesia e all’uso di aghi sottili, il trattamento è generalmente ben tollerato.

Il risultato è molto vistoso?

No, se ben eseguito. L’effetto Russian è elegante, proporzionato e mai eccessivo.

Si possono trasformare labbra sottili?

Sì, è proprio una delle tecniche più adatte a chi ha labbra poco voluminose ma desidera una forma piena e sollevata.

Conclusione

Le Russian Lips sono la soluzione ideale per chi cerca labbra sensuali, definite e naturali, con un effetto elegante e duraturo. Affidarsi a un medico esperto è essenziale per ottenere un risultato armonico e su misura.

I file saranno disponibili presto.

Biohacking Estetico

Cos’è il biohacking estetico?

Il biohacking estetico è un approccio innovativo e personalizzato che combina scienza, tecnologia e medicina estetica per ottimizzare la bellezza e la salute della pelle a livello cellulare. Non si tratta solo di trattamenti estetici tradizionali, ma di vere e proprie strategie di “potenziamento” biologico, studiate su misura per ogni individuo.

Come funziona?

Attraverso analisi approfondite (genetiche, biochimiche, dello stile di vita) e tecnologie all’avanguardia, il biohacking estetico mira a stimolare i processi naturali di rigenerazione e ringiovanimento cutaneo. Vengono utilizzate combinazioni di:

  • Iniezioni di vitamine, aminoacidi e peptidi
  • Fattori di crescita e cellule staminali
  • Terapie antiossidanti mirate
  • Tecniche di medicina rigenerativa
  • Interventi personalizzati basati sui dati biologici del paziente

A cosa serve?

  • Stimolare la produzione di collagene ed elastina
  • Migliorare l’idratazione e la luminosità della pelle
  • Ridurre i segni dell’invecchiamento e la stanchezza cutanea
  • Contrastare l’infiammazione e lo stress ossidativo
  • Ottimizzare la salute e il benessere globale della pelle

Per chi è indicato?

Il biohacking estetico è ideale per chi vuole un approccio su misura, efficace e scientificamente avanzato, con risultati naturali e duraturi. È particolarmente indicato per:

  • Chi cerca prevenzione anti-aging personalizzata
  • Chi desidera migliorare la qualità della pelle oltre l’estetica superficiale
  • Pazienti con esigenze specifiche come pelle sensibile, stressata o danneggiata

Vantaggi del biohacking estetico

  • Trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze individuali
  • Combinazione di tecniche mediche e scientifiche all’avanguardia
  • Riduzione dei tempi di recupero e minimo impatto invasivo
  • Approccio integrato che coinvolge estetica e salute cutanea
  • Risultati visibili ma naturali, senza eccessi o artificiosità

Domande frequenti (FAQ)

Il biohacking estetico è doloroso?

I trattamenti sono minimamente invasivi e generalmente ben tollerati.

Quanto durano i risultati?

Dipende dal protocollo personalizzato, ma solitamente si mantengono a lungo con sedute di mantenimento.

Serve una preparazione specifica?

A seconda del trattamento, può essere necessario seguire indicazioni specifiche fornite dal medico estetico.

I file saranno disponibili presto.

Risultati naturali e non esagerati

Perché la naturalezza è importante?

Negli ultimi anni, è cresciuta l’attenzione verso trattamenti estetici che valorizzano la bellezza autentica senza stravolgere i lineamenti. I risultati naturali sono diventati il vero obiettivo di chi si affida alla medicina estetica, evitando “effetti finti” o “eccessivi” che un tempo erano molto diffusi.

Cosa significa un risultato naturale?

Un risultato naturale in medicina estetica è un miglioramento armonico e bilanciato, che rispetta le caratteristiche uniche del volto e del corpo del paziente. Non si tratta di “cambiare” ma di “esaltare” ciò che già c’è, mantenendo espressioni spontanee e movimento naturale.

Tecniche per ottenere un risultato naturale

  • Filler labbra moderati come la tecnica Russian Lips, che valorizzano senza gonfiare troppo
  • Botox dosato con precisione, per ammorbidire le rughe senza bloccare i muscoli
  • Biorivitalizzazione e skinbooster per migliorare texture e luminosità senza alterazioni evidenti
  • Peeling chimici e laser delicati, per rigenerare la pelle senza eccessiva desquamazione
  • Approccio personalizzato e basato sull’analisi dettagliata del volto

Perché evitare risultati esagerati?

Risultati troppo evidenti o artificiali possono portare a:

  • Perdita di espressività e naturalezza
  • Critiche sociali e disagio personale
  • Aspetto poco armonico e sovraccarico
  • Necessità di correzioni frequenti o trattamenti “riparatori”

La consulenza medica: il primo passo

Il medico estetico gioca un ruolo cruciale nel definire obiettivi realistici, ascoltare le aspettative e proporre trattamenti calibrati. La fiducia e il dialogo sono fondamentali per evitare “effetti esagerati” e raggiungere risultati soddisfacenti.

Domande frequenti (FAQ)

Come faccio a sapere se il risultato sarà naturale?

Affidati a professionisti certificati che mostrano portfolio e spiegano bene il piano di trattamento.

Posso tornare indietro se non mi piace il risultato?

Molti filler a base di acido ialuronico possono essere sciolti con l’enzima ialuronidasi, ma è sempre meglio evitare trattamenti troppo invasivi.

Quanto dura un trattamento naturale?

Dipende dal tipo di trattamento, ma in generale i risultati durano da qualche mese a un anno, con richiami programmati.

Conclusione

La medicina estetica moderna punta a esaltare la bellezza naturale, con risultati discreti, armonici e duraturi. Scegliere trattamenti calibrati e personalizzati significa valorizzarsi senza rinunciare alla propria identità e spontaneità.

I file saranno disponibili presto.

PRX-T33: il biorivitalizzante senza aghi

Cos’è il PRX-T33?


Il PRX-T33 è un trattamento biorivitalizzante innovativo che stimola il rinnovamento della pelle senza esfoliare e senza aghi. A differenza dei peeling tradizionali, non causa desquamazione visibile ed è adatto a ogni periodo dell’anno, anche in estate.

Come funziona?

È una soluzione brevettata a base di:

  • Acido tricloroacetico (TCA) al 33%, che stimola il turnover cellulare
  • Perossido di idrogeno (H2O2), che protegge la cute e ne modula l’azione
  • Acido cogico, dall’effetto illuminante e schiarente

La combinazione di questi attivi agisce in profondità, favorendo la produzione di collagene e migliorando visibilmente tono, elasticità e luminosità della pelle.

A cosa serve?

Il PRX-T33 è indicato per:

  • Rughe sottili e pelle spenta
  • Perdita di tono e rilassamento cutaneo
  • Macchie solari e discromie
  • Cicatrici da acne o post-infiammazione
  • Pori dilatati
  • Smagliature e segni del tempo sul corpo

Può essere applicato su viso, collo, décolleté, mani e anche zone corporee.

Il trattamento

  • Durata della seduta: circa 20-30 minuti
  • Nessun dolore: si avverte solo una leggera sensazione di calore o pizzicore
  • Nessun tempo di recupero: la pelle appare subito più luminosa e compatta
  • Ripetizione: consigliato in cicli di 3-5 sedute ogni 7-14 giorni

Vantaggi del PRX-T33

  • Non fotosensibilizzante: si può fare anche d’estate
  • Nessuna desquamazione visibile
  • Adatto a ogni fototipo
  • Risultati visibili fin dalla prima seduta
  • Sicuro e ben tollerato, anche da pelli sensibili

FAQ

Il PRX-T33 è doloroso?

No, solo un lieve pizzicore temporaneo. Non è invasivo né fastidioso.

Si può fare tutto l’anno?

Sì, anche nei mesi estivi, grazie alla sua formula non fotosensibilizzante.

Con quali trattamenti si può abbinare?

Si abbina perfettamente a microneedling, filler, radiofrequenza e laser soft per potenziare i risultati.

Dopo quanto si vedono i risultati?

Già dalla prima seduta la pelle appare più compatta, luminosa e tonica. I risultati migliorano progressivamente.

Conclusione

Il PRX-T33 è la soluzione ideale per chi desidera rinnovare la pelle senza aghi, senza desquamazione e con effetto immediato. Un trattamento intelligente, sicuro e adatto a tutti, perfetto per chi cerca un effetto glow e ringiovanente senza tempo di recupero.

I file saranno disponibili presto.

Filler Occhiaie

Il filler per occhiaie con acido ialuronico è una delle soluzioni più efficaci per eliminare i solchi sotto gli occhi in modo naturale e immediato.

Benefici del Filler Occhiaie:

• Corregge i solchi infraorbitali.

• Illumina lo sguardo.

• Rimpolpa la zona e migliora la tensione cutanea.

• Risultati visibili già dopo una seduta.

• Durata: circa 8–12 mesi.

Sicurezza e Personalizzazione

È fondamentale che il trattamento venga eseguito da un medico esperto, utilizzando filler specifici per la zona perioculare, a bassa densità e con tecnica delicata (spesso con microcannula).

Altri Trattamenti per Occhiaie Scure

Per le occhiaie scure o pigmentate, il filler può non essere sufficiente. In questi casi si possono associare:

1. Peeling depigmentanti

Aiutano a schiarire l’area sotto gli occhi in caso di iperpigmentazione.

2. Carbossiterapia

Stimola il microcircolo, riduce il colore bluastro/violaceo e migliora l’ossigenazione dei tessuti.

3. Laser o luce pulsata

Ottimi per il trattamento di occhiaie vascolari, capillari visibili o macchie scure.

4. Skinbooster o biostimolazione

Ideali per idratare la zona perioculare, migliorare l’elasticità e prevenire i segni dell’invecchiamento.

💬 Domande Frequenti (FAQ)

Il filler occhiaie è doloroso?

No, il trattamento è generalmente ben tollerato e può essere eseguito con anestesia locale.

Dopo quanto si vedono i risultati?

Immediatamente, con un miglioramento progressivo nei giorni successivi.

Ci sono effetti collaterali?

Possono comparire piccoli ematomi o gonfiore, che si risolvono in pochi giorni

I file saranno disponibili presto.

Eliminare le cicatrici

Le cicatrici, che siano il risultato di acne, traumi, interventi chirurgici o incidenti, possono influire profondamente sulla percezione di sé e sull’autostima. Oggi, grazie alla medicina estetica avanzata, è possibile attenuare o eliminare visibilmente le cicatrici, restituendo alla pelle un aspetto più omogeneo, levigato e sano.

Tipi di cicatrici più comuni

Prima di scegliere il trattamento, è fondamentale identificare la tipologia di cicatrice:

• Cicatrici ipertrofiche: in rilievo e rossastre

• Cheloidi: cicatrici molto evidenti che si estendono oltre la ferita

• Cicatrici atrofiche: infossate, come quelle post-acne o varicella

• Cicatrici chirurgiche o traumatiche

• Smagliature (considerate cicatrici dermiche)

I Trattamenti Estetici più Efficaci per Eliminare le Cicatrici

1. Laser Frazionato (CO₂ o Erbium)

🔬 Il trattamento più innovativo per rigenerare la pelle in profondità. Il laser frazionato crea micro-perforazioni che stimolano la produzione di collagene e la rigenerazione cellulare.

• Efficace per cicatrici da acne, chirurgiche e smagliature

• Migliora texture, tono e spessore cutaneo

• Richiede più sedute, ma con risultati visibili già dalla seconda

2. Microneedling con Dermapen o Radiofrequenza

🖊️ Una tecnica non invasiva che utilizza micro-aghi per stimolare la pelle e favorire la produzione di nuovo collagene.

• Ottimo per cicatrici acneiche e pori dilatati

• Può essere potenziato con PRP o acido ialuronico

• Minimi tempi di recupero

3. PRP (Plasma Ricco di Piastrine)

💉 Un trattamento naturale che utilizza il proprio sangue per isolare il plasma arricchito di fattori di crescita.

• Stimola la rigenerazione dei tessuti danneggiati

• Ideale in combinazione con microneedling o laser

• Ottimo per cicatrici recenti o per accelerare la guarigione post-intervento

4. Peeling Chimico Medicale

🧪 Utilizza acidi specifici (TCA, salicilico, glicolico) per esfoliare e rinnovare gli strati superficiali della pelle.

• Utile per cicatrici superficiali da acne o pigmentazioni post-infiammatorie

• Rende la pelle più luminosa e uniforme

• Varia in profondità a seconda del tipo di cicatrice

5. Filler dermici per cicatrici infossate

💉 Utilizzati per sollevare cicatrici atrofiche (come quelle da acne) riempiendo il vuoto sottostante.

• Risultato immediato, ma temporaneo (6–12 mesi)

• Può essere abbinato ad altri trattamenti rigenerativi

6. Medicina rigenerativa (Polinucleotidi, Exosomi, Cellule Staminali)

🌱 Tecnologie di frontiera per stimolare la riparazione dei tessuti danneggiati a livello cellulare.

• Trattamenti personalizzati e biologici

• Ottimi risultati nel tempo con cicatrici resistenti o fibrotiche

Quante sedute servono per eliminare una cicatrice?

Dipende da:

• Tipologia della cicatrice (profonda, recente, infiammata)

• Area da trattare

• Trattamento scelto

Generalmente occorrono da 3 a 6 sedute per ottenere un risultato visibile e naturale.

I vantaggi della medicina estetica per le cicatrici

✅ Approccio personalizzato e non chirurgico

✅ Tecnologie all’avanguardia

✅ Miglioramento progressivo e duraturo

✅ Sicurezza e tempi di recupero rapidi

Quando intervenire?

Il momento migliore per intervenire su una cicatrice è dopo 3-6 mesi dalla sua formazione, quando il tessuto si è stabilizzato. Tuttavia, anche cicatrici più vecchie possono essere migliorate significativamente.

Conclusione

La medicina estetica offre soluzioni concrete e personalizzate per ridurre le cicatrici e migliorare la qualità della pelle. Che si tratti di un piccolo segno o di un’area più estesa, i trattamenti attuali permettono di ritrovare sicurezza e bellezza naturale, in modo efficace e non invasivo.

I file saranno disponibili presto.

Medicina Rigenerativa

La medicina rigenerativa è una branca avanzata della medicina che si concentra sulla riparazione, rigenerazione e ringiovanimento dei tessuti danneggiati o invecchiati, utilizzando cellule autologhe, fattori di crescita e biotecnologie innovative. Nel campo della medicina estetica, rappresenta una rivoluzione naturale, in grado di stimolare i processi biologici del corpo per ottenere risultati visibili e duraturi, senza alterazioni artificiali.

I Trattamenti Rigenerativi Più Efficaci in Medicina Estetica

🔬 1. PRP (Plasma Ricco di Piastrine)

Il trattamento con PRP sfrutta il plasma del paziente, ricco di piastrine e fattori di crescita, per stimolare la rigenerazione cellulare. Viene utilizzato per:

• ringiovanire viso, collo e décolleté

• ridurre rughe e cicatrici

• stimolare la ricrescita dei capelli

💉 2. Cellule Staminali Autologhe

Prelevate da tessuto adiposo o midollo osseo, le cellule staminali mesenchimali sono in grado di differenziarsi e riparare i tessuti danneggiati. Ideali per:

• migliorare il tono e la densità della pelle

• trattare lassità cutanee e cicatrici profonde

🧪 3. Biorivitalizzazione Rigenerativa

Combinazione di acido ialuronico, vitamine e peptidi biomimetici iniettati nel derma per stimolare la neo-collagenesi e migliorare idratazione e luminosità cutanea.

🧴 4. Peptidi e Biostimolatori Avanzati

Trattamenti innovativi a base di polinucleotidi, PDRN e peptidi biomimetici, capaci di:

• migliorare texture e compattezza

• ridurre i segni dell’invecchiamento

• potenziare l’efficacia di altri trattamenti estetici

Perché Scegliere la Medicina Rigenerativa?

✅ Sicurezza: trattamenti autologhi, quindi senza rischio di allergie

✅ Risultati Naturali: il viso mantiene espressività e armonia

✅ Prevenzione e Longevità: migliora la qualità dei tessuti nel tempo

✅ Minimamente invasiva: tempi di recupero ridotti o assenti

A Chi è Rivolta?

• Donne e uomini tra i 30 e i 65 anni

• Pazienti che desiderano prevenire o trattare i segni del tempo

• Chi cerca un approccio naturale e progressivo, senza bisturi

• Ideale anche per chi ha avuto risultati non soddisfacenti da filler o botox

Medicina Estetica Rigenerativa: il Trattamento del Futuro, Oggi

La medicina rigenerativa non è solo una tendenza, ma una vera evoluzione della medicina estetica moderna. Grazie a tecnologie avanzate e protocolli personalizzati, oggi è possibile stimolare la bellezza naturale del viso e del corpo, senza stravolgerne l’identità.

I file saranno disponibili presto.

Dimagrire con la Semaglutide

Negli ultimi anni, la Semaglutide si è affermata come una delle soluzioni più innovative ed efficaci nel campo della medicina estetica e del dimagrimento medico. Questo farmaco, nato per il trattamento del diabete di tipo 2, è oggi utilizzato con successo per favorire una perdita di peso sicura, graduale e controllata, sotto supervisione medica.

Cos’è la Semaglutide?

La Semaglutide è un principio attivo appartenente alla classe degli agonisti del recettore GLP-1. Agisce imitando l’azione di un ormone naturale che regola l’appetito, la glicemia e la digestione. Il suo utilizzo nel trattamento del sovrappeso e dell’obesità si basa sulla sua capacità di:

  • Ridurre l’appetito e prolungare il senso di sazietà
  • Diminuire la quantità di cibo assunta durante i pasti
  • Favorire una perdita di peso significativa e duratura

Come funziona la Semaglutide nel dimagrimento?

La Semaglutide viene somministrata una volta a settimana tramite iniezione sottocutanea e funziona a livello del sistema nervoso centrale, modulando la fame. Nei pazienti selezionati, ha dimostrato una riduzione media del peso corporeo fino al 15-20% in combinazione con uno stile di vita sano e controllato.

L’efficacia è stata confermata da numerosi studi clinici e, in ambito estetico, viene sempre più utilizzata in percorsi personalizzati di dimagrimento medico.

A chi è indicata?

La terapia con Semaglutide è indicata per uomini e donne che:

  • Presentano sovrappeso o obesità (BMI ≥ 27)
  • Non riescono a perdere peso con dieta e attività fisica da sole
  • Desiderano un approccio medico, sicuro e monitorato
  • Non presentano controindicazioni specifiche (valutate in sede di consulenza medica)

È un trattamento estetico?

Non si tratta di un trattamento estetico in senso stretto, ma di un supporto farmacologico in un percorso multidisciplinare di dimagrimento, che può essere integrato con:

  • Trattamenti corpo (rimodellamento, tonificazione, liposcultura non chirurgica)
  • Consulenze nutrizionali personalizzate
  • Attività fisica mirata

È sicura?

Sotto controllo medico, la Semaglutide è sicura ed efficace. Gli effetti collaterali più comuni (nausea, leggeri disturbi gastrointestinali) tendono a diminuire nel tempo. Il piano terapeutico viene sempre personalizzato in base alla risposta individuale del paziente.

Risultati e benefici

  • Perdita di peso visibile e progressiva
  • Controllo della fame emotiva
  • Miglioramento dell’autostima e dell’immagine corporea
  • Prevenzione di disturbi metabolici correlati al sovrappeso

I file saranno disponibili presto.

Nefertiti: il lifting non chirurgico per ridefinire il volto

Tra i trattamenti più richiesti in medicina estetica c’è la Tecnica Nefertiti, un protocollo a base di tossina botulinica pensato per ridefinire l’ovale del viso, sollevare il collo e contrastare i primi segni di cedimento, senza bisturi.

Ispirata alla regina egizia famosa per il suo profilo elegante e allungato, questa tecnica è una delle soluzioni più efficaci per chi desidera un effetto lifting naturale e non invasivo.

Che cos’è la Tecnica Nefertiti?

La Tecnica Nefertiti consiste in una serie di microiniezioni di tossina botulinica di tipo A in aree mirate del terzo inferiore del volto e del collo.

In particolare, il trattamento agisce su:

  • muscolo platisma (collo)
  • muscoli depressori dell’angolo della bocca (DAO)
  • margine mandibolare

Il rilassamento selettivo di questi muscoli consente una trazione verso l’alto della parte bassa del viso, con effetto liftante immediato e armonioso.

A cosa serve?

La tecnica Nefertiti è indicata per:

  • Rassodare il profilo mandibolare
  • Sollevare i tessuti rilassati del collo
  • Ridurre le bande platismatiche
  • Addolcire la linea della mandibola
  • Contrastare il cedimento dell’ovale

È una soluzione ideale per chi nota rilassamento cutaneo o perdita di definizione del profilo, soprattutto tra i 40 e i 60 anni.

Vantaggi del trattamento

  • Non chirurgico e privo di cicatrici
  • Rapido: dura circa 15-20 minuti
  • Indolore: eseguito con aghi sottilissimi
  • Effetto naturale, senza stravolgimenti
  • Ripresa immediata: si può tornare subito alle proprie attività

Il risultato è un viso più fresco, definito e disteso, con un netto miglioramento dell’armonia del collo e della mandibola.

Quanto durano gli effetti?

Gli effetti della Tecnica Nefertiti iniziano a vedersi dopo 4–5 giorni e si stabilizzano in circa 2 settimane.

La durata media è di 4-6 mesi, a seconda della reattività individuale e dello stile di vita del paziente.

Si può ripetere il trattamento regolarmente per mantenere i risultati nel tempo.

A chi è consigliata?

Il trattamento è adatto sia a donne che uomini con:

  • segni iniziali o moderati di cedimento del terzo inferiore del viso
  • perdita di definizione mandibolare
  • rughe verticali del collo
  • desiderio di un effetto lifting non invasivo

Non è indicata in caso di ptosi grave, pelle molto rilassata o controindicazioni alla tossina botulinica.

Conclusioni

La Tecnica Nefertiti è una delle innovazioni più apprezzate in medicina estetica per il ringiovanimento del collo e dell’ovale.

Grazie alla precisione delle microiniezioni e alla personalizzazione del trattamento, è possibile ottenere un effetto lifting naturale e armonico, senza ricorrere alla chirurgia.

I file saranno disponibili presto.

Mesobotox: pelle liscia, luminosa e naturale

Il Mesobotox è una delle tecniche più moderne e apprezzate in medicina estetica per chi desidera una pelle distesa e luminosa, senza l’effetto “bloccato” del botox tradizionale.

Si tratta di un trattamento che unisce la tossina botulinica a piccolissime quantità di vitamine, aminoacidi o acido ialuronico, iniettati in modo superficiale e diffuso, per un effetto “skin refining” naturale e immediato.

Che cos’è il Mesobotox

Il Mesobotox, chiamato anche Microbotox o Botox Meso, è una tecnica avanzata che prevede microiniezioni intradermiche di una soluzione contenente tossina botulinica molto diluita, spesso associata a sostanze biorivitalizzanti.

A differenza del botulino tradizionale, che viene iniettato in profondità nei muscoli per bloccarne parzialmente la contrazione, il Mesobotox agisce in modo più superficiale. Il suo scopo principale non è congelare l’espressività, ma levigare la pelle, minimizzare i pori, regolare la produzione di sebo e distendere le rughe sottili, migliorando al contempo la qualità generale della cute.

A cosa serve

Il trattamento è indicato per ridurre le micro-rughe, soprattutto su fronte, contorno occhi e labbra, migliorare la texture e la tonicità del viso, attenuare i pori dilatati e donare luminosità. È molto efficace anche sul collo, décolleté e mani, aree spesso trascurate ma soggette a invecchiamento precoce.

Come funziona il trattamento

Il medico esegue una serie di microiniezioni superficiali utilizzando aghi sottilissimi o dispositivi specifici per la mesoterapia. La tossina botulinica rilassa delicatamente le microfibre muscolari e regola l’attività delle ghiandole sebacee, mentre i principi attivi presenti nella miscela stimolano l’idratazione e la produzione di collagene.

Il trattamento dura circa 20-30 minuti, è ben tollerato e non richiede tempi di recupero. È possibile riprendere subito le normali attività quotidiane.

Quando si vedono i risultati

I primi effetti iniziano a manifestarsi dopo 3-5 giorni. La pelle appare più luminosa, distesa e uniforme. L’effetto completo si stabilizza in circa 10-15 giorni e dura mediamente 3-4 mesi. Il trattamento può essere ripetuto periodicamente per mantenere i risultati nel tempo.

A chi è consigliato

Il Mesobotox è indicato per pelli dai 30 anni in su con i primi segni di invecchiamento, ma anche per pelli spente, stanche o disidratate. È perfetto per chi desidera un miglioramento naturale, senza volumizzazioni o alterazioni dell’espressività. È adatto sia a uomini che donne e si integra perfettamente nei protocolli antiaging personalizzati.

Differenze rispetto al botulino tradizionale

A differenza del botox classico, che agisce in profondità per bloccare la contrazione dei muscoli responsabili delle rughe dinamiche (come quelle della fronte e della glabella), il Mesobotox ha un’azione più superficiale e delicata.

Non immobilizza i muscoli, ma rilassa le microcontrazioni, donando un aspetto più fresco e levigato, senza modificare l’espressività del volto. Inoltre, migliora la qualità della pelle, uniformandone il tono e la grana.

Conclusioni

Il Mesobotox rappresenta la scelta ideale per chi desidera un trattamento soft ma efficace, in grado di donare un viso fresco, luminoso e riposato. È un vero alleato per la prevenzione dell’invecchiamento e per chi cerca una medicina estetica discreta, raffinata e personalizzata.

I file saranno disponibili presto.

Esosomi

La medicina estetica entra in una nuova era grazie all’impiego degli esosomi, una delle scoperte più promettenti in ambito rigenerativo e anti-age. Sempre più richiesto nel 2025, il trattamento con esosomi rappresenta un’alternativa avanzata e non invasiva per ringiovanire la pelle, migliorare la texture e stimolare la rigenerazione cellulare naturale.

Scopri cos’è, come funziona e perché il trattamento con esosomi è considerato la nuova frontiera della medicina estetica rigenerativa.

Cosa sono gli Esosomi?

Gli esosomi sono nanoparticelle extracellulari naturalmente prodotte dalle cellule, ricche di:

• Fattori di crescita

• Proteine bioattive

• RNA messaggeri

• Lipidi e citochine

La loro funzione biologica è comunicare tra cellule e stimolare i processi rigenerativi, contribuendo alla riparazione dei tessuti, alla modulazione dell’infiammazione e alla produzione di collagene ed elastina.

In medicina estetica, gli esosomi vengono purificati e applicati sulla pelle per sfruttarne il potere biostimolante, senza alcun impianto cellulare.

Benefici del Trattamento con Esosomi

Il trattamento è indicato per chi desidera una pelle più giovane, sana e luminosa, in modo del tutto naturale.

I principali benefici:

• Migliora la texture cutanea e riduce i pori dilatati

• Stimola la produzione di collagene e ristruttura la pelle dall’interno

• Riduce rughe sottili e segni dell’invecchiamento

• Illumina l’incarnato e uniforma il tono

• Favorisce la riparazione dei tessuti danneggiati (anche da acne o esposizione solare)

• Aiuta nel trattamento delle cicatrici e della pelle stressata

Come si svolge il trattamento?

1. Valutazione iniziale personalizzata

• Analisi della pelle e dei bisogni del paziente

2. Pulizia e preparazione della cute

3. Applicazione degli esosomi

• Possono essere veicolati tramite micro-needling, radiofrequenza frazionata o in combinazione con laser delicati, per migliorarne l’assorbimento.

4. Fase post-trattamento

• Nessun downtime significativo. Si può avvertire un leggero rossore nelle prime 24-48h.

Quando si vedono i risultati?

I primi miglioramenti si notano già dopo 7-10 giorni, ma i risultati più evidenti emergono nelle settimane successive, man mano che i processi rigenerativi si attivano.

Un ciclo completo può prevedere 2-3 sedute, a seconda delle esigenze.

Perché scegliere gli Esosomi rispetto ad altri trattamenti?

• Tecnologia di ultima generazione: più avanzata rispetto ai classici PRP o biorivitalizzanti

• Sicurezza: prodotto sterile, privo di cellule e ben tollerato

• Nessun rischio di rigetto o reazioni avverse

• Adatto anche alle pelli più sensibili

• Compatibile con altri trattamenti estetici

Chi può sottoporsi al trattamento con Esosomi?

Il trattamento è adatto a uomini e donne di ogni età, in particolare:

• A partire dai 30 anni come prevenzione anti-aging

• Dopo i 40-50 anni per contrastare rughe e cedimenti

• Per chi ha pelle spenta, stressata, danneggiata

• Ideale anche post-estate o dopo esposizioni solari intense

Il trattamento con esosomi rappresenta una delle soluzioni più evolute della medicina estetica rigenerativa, grazie alla capacità di stimolare in modo mirato i processi biologici di riparazione e rinnovamento cellulare. Un approccio scientificamente avanzato per risultati progressivi, naturali e duraturi.

I file saranno disponibili presto.

Copyright © 2023 Giulia Marin 


p.IVA 01807980931

  • Cookie e Privacy Policy

Gestito da

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta